Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scheggereste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: echeggereste, scheggeresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: echeggeresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scheggerete. Altri scarti con resto non consecutivo: scese, segrete, sere, seste, sete, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, egee, erse, erte, geste, gres, rese, rete. |
| Parole contenute in "scheggereste" |
| che, ere, est, reste, schegge. Contenute all'inverso: sere, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scheggereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scheggerete/teste. |
| Usando "scheggereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fosche * = foggereste; * resterai = scheggerai; * resteremo = scheggeremo; * resterete = scheggerete; manesche * = maneggereste; * resteranno = scheggeranno; * resterebbe = scheggerebbe; * resteremmo = scheggeremmo; gres * = grecheggereste; guerresche * = guerreggereste; satiresche * = satireggereste; * resterebbero = scheggerebbero; buffonesche * = buffoneggereste; gigantesche * = giganteggereste; gigionesche * = gigioneggereste; tirannesche * = tiranneggereste; birbantesche * = birbanteggereste; filosofesche * = filosofeggereste; mercantesche * = mercanteggereste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scheggereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foggereste * = fosche. |
| Sciarade e composizione |
| "scheggereste" è formata da: schegge+reste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.