Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «schedato», il significato, curiosità, forma del verbo «schedare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Schedato

Forma verbale

Schedato è una forma del verbo schedare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di schedare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola schedato è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con schedato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il mio vicino di casa risulta schedato perché ha partecipato ad un evento delittuoso.
  • Ho schedato le rimanenze dei farmaci, così possiamo regolarci quando facciamo il nuovo ordine.
  • Se ti lasci prendere le impronte digitali rimarrai schedato per tutta la vita.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schedato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schedano, schedata, schedate, schedati, schedavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: schedo, scat, shed, sedato, seda, sedo, cheto, chat, ceda, cedo, ceto.
Parole con "schedato"
Iniziano con "schedato": schedatore, schedatori.
Parole contenute in "schedato"
che, dato, scheda. Contenute all'inverso: ade.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schedato" si può ottenere dalle seguenti coppie: schedare/areato, schedi/iato, schedai/ito, schedano/noto, schedari/rito, schedavi/vito, schedavo/voto.
Usando "schedato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basche * = badato; losche * = lodato; * datomi = schemi; * tono = schedano; * tori = schedari; * tondo = schedando; * tonte = schedante; * tonti = schedanti; * torio = schedario; * tosse = schedasse; * tossi = schedassi; * toste = schedaste; * tosti = schedasti; * orice = schedatrice; * orici = schedatrici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schedato" si può ottenere dalle seguenti coppie: schederà/areato, schedare/erto, schedari/irto.
Usando "schedato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = schedare; * otri = schedari; * ottura = schedatura.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schedato" si può ottenere dalle seguenti coppie: schemi/datomi, schedando/tondo, schedano/tono, schedante/tonte, schedanti/tonti, schedari/tori, schedario/torio, schedasse/tosse, schedassi/tossi, schedaste/toste, schedasti/tosti.
Usando "schedato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: badato * = basche; lodato * = losche; schedatura * = turato; * noto = schedano; * areato = schedare; * rito = schedari; * vito = schedavi; * voto = schedavo; * ureo = schedature.
Sciarade incatenate
La parola "schedato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scheda+dato.
Intarsi e sciarade alterne
"schedato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sedo/chat.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I loro simboli appaiono sulle schede elettorali, Scheda per depositare immagini digitali, Scevro da effeminatezza, Il segno del pareggio sulla schedina, Si compilano sulle schedine del Totocalcio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: schedassi, schedassimo, schedaste, schedasti, schedata, schedate, schedati « schedato » schedatore, schedatori, schedatrice, schedatrici, schedatura, schedature, schedava
Parole di otto lettere: schedata, schedate, schedati « schedato » schedava, schedavi, schedavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): molibdato, freddato, raffreddato, preraffreddato, rifreddato, congedato, ricongedato « schedato (otadehcs) » appiedato, diseredato, predato, depredato, arredato, corredato, sedato
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con O

Commenti sulla voce «schedato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze