| Forma di un Aggettivo |
| "scenica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo scenico. |
Informazioni di base |
| La parola scenica è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: scè-ni-ca. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scenica per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Non erano più i tempi del vecchio Ciano, d'accordo, quando, all'arrivo, certi treni trovavano ad aspettarli il ministro delle Comunicazioni in persona, tutto assorto nella solenne azione scenica di misurare a passi impazienti la banchina e di controllare borbottando l'ora al quadrante della grossa cipolla da capostazione che estraeva di continuo dal taschino del panciotto. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Arabella fece un passo avanti. Stando sempre dietro la torbida impannata di vetro, ebbe la comodità di contemplare la famosa cantante in tutto lo splendore della sua viva e scenica bellezza. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Eh, son rovinato, se la mia mano si mette a sentire! No, signorina Luisetta, no: bisogna che voi non facciate più codesto mestieraccio. Tanto, so perché lo fate! Vi dicono tutti, anche il Bongarzoni questa mattina, che avete una non comune disposizione naturale all'arte scenica; e ve lo dico anch'io, sì; non per la prova di stamani, però. Oh, la avete disimpegnata come meglio non si poteva; ma io so bene, so bene perché avete saputo così meravigliosamente fingere l'ansia paurosa, allorché, scesi i due primi gradini, vi siete sporta dalla ringhiera a guardar lontano. Tanto bene lo so, che quasi quasi, a momenti, mi voltavo anch'io a guardare dove voi guardavate, per vedere se non fosse per caso arrivata in quel momento la Nestoroff. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scenica |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scenici, scenico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scena, scia, seni, cena, ceca, cica. |
| Parole con "scenica" |
| Iniziano con "scenica": scenicamente. |
| Finiscono con "scenica": extrascenica. |
| Parole contenute in "scenica" |
| ceni. Contenute all'inverso: cin, cine. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scenica" si può ottenere dalle seguenti coppie: scema/manica, scemo/monica, sceso/sonica. |
| Usando "scenica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: insceni * = inca; cosce * = conica; mosce * = monica; pasce * = panica; croscè * = cronica; * cache = sceniche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scenica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acida = scenda; * acide = scende; * acidi = scendi; * acido = scendo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scenica" si può ottenere dalle seguenti coppie: prosceni/capro. |
| Usando "scenica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prosceni = capro; capro * = prosceni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scenica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conica * = cosce; monica * = mosce; panica * = pasce; * manica = scema; * monica = scemo; * sonica = sceso; cronica * = croscè; inca * = insceni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scenica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sic/cena. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le scenette pubblicitarie, Prese in giro sceniche, Vi sono quelli scenici e quelli digerenti, Sceneggiò molti film con Scarpelli, Celebre famiglia di architetti scenografi bolognesi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sceneggiavi, sceneggiavo, sceneggino, sceneggiò, sceneggio, scenetta, scenette « scenica » scenicamente, sceniche, scenici, scenico, scenografa, scenografe, scenografi |
| Parole di sette lettere: scenari, scenata, scenate « scenica » scenici, scenico, scesero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): splancnica, antracenica, eocenica, pliocenica, miocenica, olocenica, pleistocenica « scenica (acinecs) » extrascenica, edenica, genica, telegenica, poligenica, antigenica, cardiogenica |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCE, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |