(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Noi scendiamo per andare in spiaggia: raggiungeteci quando avrete finito la colazione. |
| Stai frenando troppo spesso mentre scendiamo, corri il rischio di surriscaldare le pastiglie. |
| Abbiamo deciso di andare in cima alla torre, saliamo con l'ascensore e scendiamo per le scale. |
| Non scendiamo a patti con nessuno, quel che ci spetta ci spetta! |
| Non scendiamo le scale due gradini alla volta: potremmo ruzzolare giù. |
| Se scendiamo con gli sci paralleli, prendiamo troppa velocità e, con la nostra mediocre esperienza, rischiamo di fratturarci. |
| Ogni volta che attracchiamo ad un porticciolo, scendiamo a visitare il paese. |
| Scendiamo subito dalla cella campanaria, se suonassero le campane ci rintroneremmo. |
| Per favore scendiamo lentamente nel tornare a valle; temo che ci sloghiamo le caviglie come mi successe due anni fa. |
| Frasi parole vicine |
| Gianni, per piacere, scendi quaggiù in giardino per dammi una mano. |
| Per fotografare i ponti medioevali della Liguria, scendevo nel torrente e, trovato il punto sicuro e guadabile, scattavo il ponte col riflesso. |
| Come un uccello rapace sulla preda, tu scendevi sulle polpette e le aggraffavi coi tuoi artigli! |
| Riuscivate ad ottenere più cose, rispetto ad oggi, quando scendevate a compromessi? |
| Al mattino quando mi sveglio mi piace poggiare i piedi sullo scendiletto, prima di mettere le ciabatte! |
| Per raggiungere la periferia della città scendo spesso alla prima fermata dell'autobus extraurbano che va verso il lago Maggiore. |
| Dal suono dei campanacci si sente l'arrivo delle mandrie che scendono a valle. |
| Suggestionato dalle scene del film, tentò un salto che prima non avrebbe mai pensato di fare. |