Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scemavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Meno male che il duro lavoro stava terminando perché le forze scemavano sempre più rapidamente.
- Mentre i dolori scemavano per il medicinale preso, tornò il sorriso sul volto di mia madre.
|
| Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Gli pose in mano un kauris, una conchiglia che nel centro dell'Africa ed anche presso le coste serve di moneta, chiedendogli: — Cos'è? — Un pugnale — rantolò il bretone. Lo stregone mandò un grido di trionfo. — Quest'uomo è colpevole! — esclamò. — Muoia adunque — disse Niombo. Non era necessario ucciderlo: il cambambù faceva rapidamente il suo effetto. A poco a poco le forze dell'assassino scemavano e il suo viso, gonfio come se volesse scoppiare, impallidiva a vista d'occhio.
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Il povero Pinocchio faceva finta di essere di buonumore: ma invece.... Invece cominciava a scoraggiarsi: le forze gli scemavano, il suo respiro diventava grosso e affannoso.... insomma non ne poteva più, e la spiaggia era sempre lontana.
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Disgraziatamente i rossi guerrieri scemavano di giorno in giorno, senza speranza che altri li surrogassero, mentre gli uomini bianchi ormai potevano rovesciare sulle praterie migliaia e migliaia di combattenti con cannoni e mitragliatrici. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scemavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: scemavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scemavo, scemano, scemo, scavano, scava, scavo, sema, seno, sano, ceno, cavano, cava, cavo, emano, mano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scremavano. |
| Parole contenute in "scemavano" |
| ano, ava, van, vano, scema, scemava. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scemavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scemi/mimavano, scemai/ivano, scemasti/stivano, scemavi/vivano, scemavamo/mono. |
| Usando "scemavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lisce * = limavano; cresce * = cremavano; * note = scemavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scemavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = scemavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scemavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scemava/anoa, scemavate/note. |
| Usando "scemavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limavano * = lisce; scemi * = mimavano; * stivano = scemasti; * mono = scemavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "scemavano" è formata da: scema+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scemavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scemava+ano, scemava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.