| Forma di un Aggettivo |
| "scellerati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo scellerato. |
Informazioni di base |
| La parola scellerati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: scel-le-rà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scellerati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Dio misericordioso m'ha chiamato a mutar vita; e io la muterò, l'ho già mutata: così faccia con tutti voi. Sappiate dunque, e tenete per fermo che son risoluto di prima morire che far più nulla contro la sua santa legge. Levo a ognun di voi gli ordini scellerati che avete da me; voi m'intendete; anzi vi comando di non far nulla di ciò che v'era comandato. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): L'ingordigia dell'oro aveva strascinato invece quel miserabile ad attirare sopra sé stesso il colpo che dall'innocenza sviava Colui, la cui mano anche in questa vita fa talvolta piegare a favore della giustizia la bilancia degli eventi, preponderante per l'ordinario a favore degli scellerati. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Vi furono pellegrini attratti dalle lusinghe di qualche donnaccia o di alcuni scellerati che li invitavano al gioco dei dadi: vennero spogliati di tutto, finiti a coltellate, gettati nel Tevere; altri furono ingannati da falsi preti che del resto non si capiva quanto fossero falsi come preti, ma che certo erano autentici spacciatori di false reliquie; |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scellerati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scellerata, scellerate, scellerato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scelti, sclera, scat, sellerai, sellerà, selle, sellati, sellai, sella, selli, sera, serti, seri, slat, cella, celli, celerai, celerà, celeri, celati, celai, cela, celti, celi, cerati, cerai, cera, certi, ceri, ceti, ella, elea, elei, erti, lati. |
| Parole contenute in "scellerati" |
| era, elle, rati, celle, ellera. Contenute all'inverso: are, tar, tare, arelle. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scellerati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sella/certi, slat/celeri, serti/cella. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scelga, scelgano, scelgo, scelgono, scellerata, scellerate, scelleratezza « scellerati » scellerato, scellini, scellino, scelse, scelsero, scelsi, scelta |
| Parole di dieci lettere: sceglitori, scellerata, scellerate « scellerati » scellerato, scemassero, scemassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spensierati, quartierati, acquartierati, portierati, shakerati, accelerati, decelerati « scellerati (itarellecs) » tollerati, camerati, incamerati, intemerati, agglomerati, conglomerati, numerati |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |