Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scavatrici per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Dalla macchina, mentre tornavano verso casa, aveva visto le scavatrici ficcare i loro bracci meccanici nel fiume per cavarne via grosse manciate di terra fradicia e scura e lasciarle ricadere sulla riva, pesantemente. Mattia si era accorto che sua madre tratteneva il respiro ogni volta, fino a che ogni mucchio non si disfaceva al suolo. Doveva esserci Michela in quella poltiglia e invece non l'avevano trovata. Non l'avevano mai trovata.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Strade strette di fango, segnate dai solchi profondi dei camion e delle ruspe che andavano e venivano in continuazione, dalle ruote dei tri-cicli Guzzi 500, ovunque il rumore delle scavatrici, delle betoniere, il barrito dei battipali, e poi le impalcature che ancora si usavano di legno, cataste di palanche e di legname schiodato, mucchi di sabbia da setacciare a mano una palata dopo l'altra, mole e molazze in funzione a impastare calce e pozzolana, - |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scavatrici |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbavatrici, scalatrici, scavatrice. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cavatrici. Altri scarti con resto non consecutivo: scavati, scavarci, scavai, scavi, scat, scari, scii, savi, sari, svii, cavati, cavarci, cavai, cavi, cari, caci, cric, avari, atrii, varici, vari, trii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: escavatrici. |
| Parole con "scavatrici" |
| Finiscono con "scavatrici": escavatrici. |
| Parole contenute in "scavatrici" |
| ava, atri, cava, scava, cavatrici. Contenute all'inverso: tav, irta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scavatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: scala/lavatrici, scale/levatrici, scavavi/aviatrici, scavato/orici. |
| Usando "scavatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = cavatrici; lasca * = lavatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scavatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: scavata/attrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scavatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatrici = scavavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scavatrici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scava+cavatrici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scavatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scavarci/ti, scat/varici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.