(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per fare il più presto possibile, scartocceremmo le pannocchie con un gruppo di amici. |
| Domani scartocceranno il granturco e noi ne approfitteremo per fare il picnic in loco. |
| Appena scartoccerai la pannocchia, fotograferò i dettagli per il contest giallo. |
| Quando andrà al cinematografo, sicuramente nostro figlio chiederà i soldi per le caldarroste che scartoccerà durante la proiezione. |
| * Scartocciando il pesce con le patate mi accorsi di non aver aggiunto le erbe aromatiche: provvedei subito, facendolo cuocere ancora un po'! |
| In passato, scartocciare e sgranare manualmente le pannocchie era un lavoro stagionale affidato ai giovani. |
| L'orata è già stata scartocciata: dopo averla lavata, la cuocerò. |
| * Le granate, una volta scartocciate, ponetele all'ombra di questo muretto. |