Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scartante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scardante, scartanti, scartaste, scattante, scortante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scartate. Altri scarti con resto non consecutivo: scarne, scat, sarta, sarte, sara, sante, sane, stante, state, carte, cara, carne, care, catte, cane, arte, arante, arate, atte, rane, rate, tane, tate. |
| Parole contenute in "scartante" |
| tan, ante, carta, tante, scarta. Contenute all'inverso: tra, atra, etna, trac. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bella si ha SCARTAbellaNTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scartante" si può ottenere dalle seguenti coppie: scapo/portante, scarda/datante, scardo/dotante, scarna/natante, scarno/notante, scartasti/stinte, scartata/tante, scartati/tinte, scartato/tonte, scartavi/vinte, scartando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scartante" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarsa/astante, scarsetta/attestante, scarsi/istante, scartavo/ovattante, scarto/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scartante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * portante = scapo; * datante = scarda; * dotante = scardo; * natante = scarna; * notante = scarno; * tinte = scartati; * tonte = scartato; * vinte = scartavi; * dote = scartando; * stinte = scartasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scartante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scarta+ante, scarta+tante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.