Forma verbale |
| Scarseggiante è una forma del verbo scarseggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di scarseggiare. |
Informazioni di base |
| La parola scarseggiante è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarseggiante |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarseggianti, scarseggiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: scarseggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: scarsi, scarsa, scari, scarne, scat, scene, sciante, sciate, scia, scie, sarei, sarete, sargia, sarge, sari, sara, sarte, saggiante, saggiate, saggia, saggine, saggie, saggi, sagge, saga, sagne, saia, sante, sane, segga, segante, segate, sega, sente, sete, siate, site, carente, carene, care, cariate, caria, carine, carie, cari, cara, carne, carte, case, casine, casi, casate, casa, caste, cast, cagne, caia, caie, cane, creiate, crei, creante, create, crea, crene, cren, crete, cria, crine, crie, cent, cene, ciane, cinte, cine, arsine, arsi, arsa, areate, area. |
| Parole contenute in "scarseggiante" |
| già, ante, arse, seggi, scarse, scarseggi, scarseggia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarseggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarseggiamo/monte, scarseggiasti/stinte, scarseggiata/tante, scarseggiati/tinte, scarseggiato/tonte, scarseggiavi/vinte, scarseggiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scarseggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = scarseggiamo; * tinte = scarseggiati; * tonte = scarseggiato; * vinte = scarseggiavi; * dote = scarseggiando; * stinte = scarseggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "scarseggiante" è formata da: scarseggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scarseggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scarseggia+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I qualificati scarseggiano, Scarseggia... col troppo fumo, Scarse di intelligenza, Una piccola quantità, scarsamente, È scarsa se c'è nebbia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scarseggi, scarseggia, scarseggiai, scarseggiammo, scarseggiamo, scarseggiando, scarseggiano « scarseggiante » scarseggianti, scarseggiare, scarseggiarono, scarseggiasse, scarseggiassero, scarseggiassi, scarseggiassimo |
| Parole di tredici lettere: scarseggerete, scarseggiammo, scarseggiando « scarseggiante » scarseggianti, scarseggiasse, scarseggiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): favoreggiante, guerreggiante, torreggiante, indietreggiante, destreggiante, tambureggiante, lussureggiante « scarseggiante (etnaiggesracs) » verseggiante, borseggiante, sorseggiante, passeggiante, rosseggiante, volteggiante, birbanteggiante |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |