Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarole |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scapole, scarola, scatole. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scale, sarò, sale, sole, care, cale. |
| Parole contenute in "scarole" |
| aro, olé, caro, carol, scaro. Contenute all'inverso: ora. |
| Incastri |
| Si può ottenere da se e carol (ScarolE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarole" si può ottenere dalle seguenti coppie: scavi/virole, scarcerai/ceraiole, scari/iole, scarseggi/seggiole. |
| Usando "scarole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pasca * = parole; * oleica = scarica; * oleico = scarico; * oleiche = scariche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scarole" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarsa/asole, scarsi/isole. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarole" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarica/oleica, scariche/oleiche, scarico/oleico. |
| Usando "scarole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * virole = scavi; * ceraiole = scarcerai; * seggiole = scarseggi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scarole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scaro+olé. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scarole" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sol/care. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.