Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarnifico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: scarnifica. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scarifico. Altri scarti con resto non consecutivo: scarno, scarico, scari, scaro, scafi, scafo, scii, scio, sarno, sari, sarò, sani, sano, saio, carnico, carico, cari, caro, cani, caio, caco, cric, arno, arco, rifò. |
| Parole contenute in "scarnifico" |
| fico, carni, scarni. Contenute all'inverso: fin. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarnifico" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarpa/panifico, scarto/tonifico, scarniti/tifico. |
| Usando "scarnifico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohi = scarnifichi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scarnifico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = scarnifichi; * occhino = scarnifichino; * occhiate = scarnifichiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scarnifico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * panifico = scarpa; * tonifico = scarto; * aio = scarnificai; * ateo = scarnificate; * avio = scarnificavi; * astio = scarnificasti. |
| Sciarade e composizione |
| "scarnifico" è formata da: scarni+fico. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "scarnifico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = scarnificarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.