Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scardinano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scardinato, scardinavo, scardinino, scarpinano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scardino, scardano, scarda, scardo, scari, scarna, scarno, scaro, scadi, scadano, scada, scado, scanno, sciano, scia, scio, sardina, sardi, sarda, sardo, sari, sarno, sara, sarò, saia, saio, sanano, sana, sanno, sano, sino, siano, carda, cardo, carina, carino, cariano, caria, cari, cara, caro, cadi, cadano, cada, cado, caino, caia, caio, cria, cina, ciano, ciao, ardano, arda, ardo, arino, ariano, aria, arno, arano, anno, dino, diano, inno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scardinando. |
| Parole contenute in "scardinano" |
| ano, din, ardi, card, dina, nano, cardi, scardi, cardina, scardina. Contenute all'inverso: ani, idra, nani, anidra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scarno e dina (SCARdinaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scardinano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarpe/pedinano, scardinamento/mentono, scardinati/tino, scardinato/tono, scardinava/vano, scardinavi/vino. |
| Usando "scardinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = scardinata; * note = scardinate; * noti = scardinati; * noto = scardinato; * nova = scardinava; * odo = scardinando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scardinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = scardinata; * onte = scardinate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scardinano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scardina/anoa, scardinai/noi, scardinata/nota, scardinate/note, scardinati/noti, scardinato/noto, scardinava/nova. |
| Usando "scardinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pedinano = scarpe; * tino = scardinati; * tono = scardinato; * vino = scardinavi; * mentono = scardinamento. |
| Sciarade e composizione |
| "scardinano" è formata da: scardi+nano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scardinano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scardina+ano, scardina+nano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scardinano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scarda/inno, scarna/dino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.