Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarcero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaccerò, scalcerò, scarcera, scarceri, scarderò, scarterò, scorcerò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: carcero. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: creo. Altri scarti con resto non consecutivo: scaro, sarò, sacro, care, carro, caro, caco, arco, arerò, acero, acro, aero. |
| Parole contenute in "scarcero" |
| ero, cero, carcero. Contenute all'inverso: cra, ore, crac. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno toc si ha SCARtocCERO (scartoccerò). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarcero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarta/tacerò. |
| Usando "scarcero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerone = scarne; * ceroni = scarni; * cerosa = scarsa; * cerose = scarse; * cerosi = scarsi; * ceroso = scarso; casca * = carcero; tosca * = torcerò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scarcero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarni/incero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarcero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarne/cerone, scarni/ceroni, scarsa/cerosa, scarse/cerose, scarsi/cerosi, scarso/ceroso. |
| Usando "scarcero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: torcerò * = tosca; * tacerò = scarta; scarcerazione * = razionerò; * aio = scarcerai; * ateo = scarcerate; * avio = scarceravi; * astio = scarcerasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "scarcero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ih = scaricherò; * arno = scarcerarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.