Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scarabocchiate», il significato, curiosità, forma del verbo «scarabocchiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scarabocchiate

Forma verbale

Scarabocchiate è una forma del verbo scarabocchiare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scarabocchiare.

Informazioni di base

La parola scarabocchiate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: a (tre), ci (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scarabocchiate per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): Delle odierne sue lettere da Mantova, certune erano lunghe, scritte bene (con un vero stile d'Autore!) e ragionavano su argomenti dotti: arte, filosofia, storia, tanto che Ninnuzzu le ostentava con un certo onore, sebbene fatalmente, alla lettura, ne saltasse almeno la metà. E altre invece erano convulse e confusionarie, scarabocchiate a caratteri grandi, storti e quasi illeggibili.

Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): L'anticamera era piena di contadini e di operai, tutti in piedi attorno al tavolino dove il marchese, seduto, esaminava liste di conti scarabocchiate con grossa scrittura.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarabocchiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarabocchiare, scarabocchiata, scarabocchiati, scarabocchiato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scaro, scari, scacchi, scacciate, scaccia, scacci, scat, scrocchiate, scrocchia, scrocchi, scroccate, scrocca, scocchiate, scocchi, scocche, scocciate, scoccia, scocci, scoccate, scocca, sciate, scia, scie, saracchi, sarai, sara, sarò, sarchiate, sarchia, sarchi, sari, sarte, sabot, sacchi, sacche, sacca, saia, sbocchiate, sbocchi, sbocciate, sboccia, sbocci, sboccate, sbocca, socia, socie, soci, soia, soie, siate, site, carabi, caracche, caracca, carote, caro, cariate, caria, carie, cari, carte, care, cacchi, cacche, cacciate, caccia, cacci, cacca, cacce, cachi, cache, caci, caia, caie, crac...
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scarabocchiante, scarabocchiaste.
Parole contenute in "scarabocchiate"
ara, chi, cara, arabo, occhi, carabo, occhiate, scarabocchi, scarabocchia. Contenute all'inverso: bar, eta, tai, bara.
Incastri
Si può ottenere da sbocchiate e cara (ScaraBOCCHIATE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarabocchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scat/trabocchiate, scarabocchiai/aiate, scarabocchiare/areate, scarabocchiano/note, scarabocchiare/rete, scarabocchiava/vate, scarabocchiavi/vite.
Usando "scarabocchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = scarabocchiamo; * tendo = scarabocchiando; * tenti = scarabocchianti; * tesse = scarabocchiasse; * tessi = scarabocchiassi; * teste = scarabocchiaste; * testi = scarabocchiasti; * tessero = scarabocchiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scarabocchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarabocchierà/areate, scarabocchiano/onte, scarabocchiare/erte.
Usando "scarabocchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = scarabocchino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarabocchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarabocchia/atea, scarabocchio/ateo, scarabocchiamo/temo, scarabocchiando/tendo, scarabocchianti/tenti, scarabocchiasse/tesse, scarabocchiassero/tessero, scarabocchiassi/tessi, scarabocchiaste/teste, scarabocchiasti/testi.
Usando "scarabocchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = scarabocchiano; * areate = scarabocchiare; * vite = scarabocchiavi; * uree = scarabocchiature.
Sciarade incatenate
La parola "scarabocchiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scarabocchi+occhiate, scarabocchia+occhiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli scarabocchi dell'ascoltatore annoiato, Il Poe che scrisse Lo scarabeo d'oro (iniziali), Le custodie delle ali degli scarabei, Scarabocchio tracciato su qualcosa, Lo si porta per scaramanzia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scarabocchiasse, scarabocchiassero, scarabocchiassi, scarabocchiassimo, scarabocchiaste, scarabocchiasti, scarabocchiata « scarabocchiate » scarabocchiati, scarabocchiato, scarabocchiatura, scarabocchiature, scarabocchiava, scarabocchiavamo, scarabocchiavano
Parole di quattordici lettere: scarabocchiano, scarabocchiare, scarabocchiata « scarabocchiate » scarabocchiati, scarabocchiato, scarabocchiava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): essicchiate, tossicchiate, avvolticchiate, canticchiate, ammonticchiate, bevicchiate, occhiate « scarabocchiate (etaihccobaracs) » trabocchiate, abbocchiate, rabbocchiate, imbocchiate, rimbocchiate, sbocchiate, scocchiate
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con E

Commenti sulla voce «scarabocchiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze