(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il mese scorso scapezzaste la palma che era diventata troppo alta. |
| * Dissi a mio marito che sarebbe giusto se scapezzassimo l'albero che ci copre la visuale dalla finestra. |
| * Se scapezzassi gli alberi della villa, chi chiameresti per pulire il giardino? |
| * Sono convinto che se scapezzassero la cima di quell'albero, si svilupperebbe meglio la sua chioma ad ombrello. |
| Se non scapezzerai i rami pencolanti dell'albero danneggiato dal fortunale rischieremmo di vederceli precipitare addosso. |
| * Prima dell'arrivo della primavera i giardinieri scapezzeranno i cipressi del viale del cimitero. |
| Se notassi i boccioli delle rose appassiti, li scapezzerei. |
| * Scapezzeremmo la quercia se la sua chioma toccasse le finestre di casa. |