Forma verbale |
| Scanserebbero è una forma del verbo scansare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di scansare. |
Informazioni di base |
| La parola scanserebbero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scanserebbero per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scanserebbero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scannerebbero, scasserebbero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scanserò, scanso, scaro, scabro, sanse, sanerebbero, sanerebbe, sanerò, sane, sano, sarebbero, sarebbe, sarò, sabeo, serberò, serbe, serbo, serro, sebo, cane, case, caso, care, carro, caro, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, crebbero, crebbe, creerò, creo, anserò, anso, aeree, aererò, aereo, aero, aree, arerò, nere, nerbo, nero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
| Parole contenute in "scanserebbero" |
| can, ere, ero, anse, ebbe, sere, ebbero, anserebbe, anserebbero, scanserebbe. Contenute all'inverso: ore, bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scanserebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scansereste/resterebbero. |
| Usando "scanserebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesca * = penserebbero; ripesca * = ripenserebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scanserebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scanna/anserebbero, scansi/isserebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scanserebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scanserebbe/eroe. |
| Usando "scanserebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripenserebbero * = ripesca. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scanserebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scanserebbe+ero, scanserebbe+ebbero, scanserebbe+anserebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scanserebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sanse/crebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Scansavano gli obblighi di leva, Forma la scansia, Schivate, abilmente scansate, Fa scansare i pedoni, Lo è il carattere dei non più giovani che restano allegri e scanzonati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scansavate, scansavi, scansavo, scanserà, scanserai, scanseranno, scanserebbe « scanserebbero » scanserei, scanseremmo, scanseremo, scansereste, scanseresti, scanserete, scanserò |
| Parole di tredici lettere: scannerizzerò, scannerizzino, scansafatiche « scanserebbero » scapezzamenti, scapezzamento, scapezzassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): avviserebbero, preavviserebbero, ravviserebbero, improvviserebbero, falserebbero, pulserebbero, anserebbero « scanserebbero (orebberesnacs) » incenserebbero, addenserebbero, condenserebbero, ricondenserebbero, penserebbero, ripenserebbero, compenserebbero |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |