Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scannerei |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scannerai, scanserei, spannerei. Con il cambio di doppia si ha: scaccerei, scapperei, scasserei, scatterei. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scanni, scari, sanerei, sane, sani, sarei, sari, sere, seri, cane, cani, care, cari, cerei, cere, ceri, crei, annerì, anni, aerei, aeri, neri. |
| Parole contenute in "scannerei" |
| can, ere, rei, nere, canne, scanner. Contenute all'inverso: enna, renna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scanni e ere (SCANNereI). |
| Inserendo al suo interno rizze si ha SCANNErizzeREI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scannerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: scada/dannerei, scandivi/divinerei, scansa/sanerei, scanna/aerei. |
| Usando "scannerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nereidi = scandi; * nereidi = scandì; basca * = bannerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scannerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: scannella/alleerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scannerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: scandi/nereidi. |
| Usando "scannerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanerei = scansa; * divinerei = scandivi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scannerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scanner+rei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.