Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scannelli |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scannella, scannello. Con il cambio di doppia si ha: scappelli. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cannelli. Altri scarti con resto non consecutivo: scanni, scali, sane, sani, sali, snelli, selli, cane, cani, calli, cali, celli, celi, anni, anelli, aneli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scannellai. |
| Parole con "scannelli" |
| Iniziano con "scannelli": scannelliamo, scannelliate, scannellino. |
| Parole contenute in "scannelli" |
| can, nel, canne, cannelli. Contenute all'inverso: enna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da snelli e can (ScanNELLI). |
| Inserendo al suo interno era si ha SCANNELLeraI; con ere si ha SCANNELLereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scannelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: scannerà/ralli, scannerò/rolli. |
| Usando "scannelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = cannelli; pasca * = pannelli; pesca * = pennelli; * iati = scannellati; * iato = scannellato. |
| Cerniere |
| Usando "scannelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = cannellina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scannelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ralli = scannerà; * rolli = scannerò; * atei = scannellate; * eroi = scannellerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.