Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola scampanellò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: nessuno.


Frasi con scampanellò - esempi


Scampanellò è una forma del verbo scampanellare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola scampanellò - Coniugazione di scampanellare

Frasi
Scampanellò per oltre cinque minuti prima di capire che in casa non c'era nessuno.

Frasi (non ancora verificate)
Innervosito, scampanellò a lungo, prima che gli aprissero.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Sentii un lontano scampanellio: era il postino, che in bicicletta, ci portava la posta!
Gli scampanellii di mezzanotte annunciavano l'arrivo della slitta di Babbo Natale.
* Non è educato e rispettoso verso chi riposa che scampanelliate in coro con le vostre biciclette per avvisarci che state arrivando.
* Meglio che scampanelliamo quando siamo sulla ciclopedonale, così i pedoni si accorgono di noi.
Mi svegliarono gli scampanii del vicino campanile, ma non mi lamentai.
Non sentite lo scampanio della campanella? La pausa è finita, tutti in classe.
I miei nipoti, quando combinavano qualche marachella, raccontavano sempre delle bugie per scampare alle punizioni!
Scamparono appena in tempo il temporale che si abbatté, quella sera, rovinosamente sulla città.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: scampanelleresti, scampanellerò, scampanelliamo, scampanelliate, scampanellii, scampanellio « scampanellò » scampanii, scampanio, scampare, scamparono, scampata, scampate
Dizionario italiano inverso: panello, campanello « scampanellò » maranello, granello
Vedi anche: Parole che iniziano con SCA, Frasi con il verbo scampanellare
Altre frasi di esempio con: cinque, oltre


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze