(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo che scamozzaste le piante, le vidi rinverdire e mettere su nuove cime più rigogliose. |
| * Se scamozzassimo gli alberi così come ci ha spiegato il giardiniere, l'anno dopo avremmo tanti frutti. |
| * Ho chiesto che scamozzassero il fico affinché i rami, con la loro linfa, non rovinassero la pietra del selciato. |
| * Se il giardiniere scamozzasse i pini, entrerebbe più luce nel giardino. |
| * Mio cugino scamozzerà tutta la pasta filante della mozzarella. |
| * Oggi pomeriggio, con l'aiuto del giardiniere, scamozzerai l'albero del pepe rosa. |
| * I giardinieri scamozzeranno solo gli alberi che sono una minaccia per la stabilità della casa. |
| Alcuni nostri alberi producono solo frutti piccoli e immangiabili; li scamozzerei affinché ritornino produttivi. |