Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scamosciati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scamosciata, scamosciate, scamosciato, scamosciavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scamosciai. Altri scarti con resto non consecutivo: scat, scosciati, scosti, sciai, scii, samoa, saia, sosia, sosti, socia, soci, soia, siti, camiti, caos, cascai, casca, casi, casati, casa, casti, cast, caci, cacti, caia, coscia, cosci, cosca, cosi, cosa, costi, coca, coiti, coti, citi, amati, amai, ascia, asia, asti, moscati, mosca, mosti, moca, moti, miti, osca, osati, osai, osti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scamoscianti, scamosciasti. |
| Parole contenute in "scamosciati" |
| amo, sci, iati, scia, ciati, mosci, moscia, camosci, scamosci, scamoscia. Contenute all'inverso: ics, tai, soma. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scamosciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: scamosciare/areati, scamosciamo/moti, scamosciano/noti, scamosciare/reti, scamosciavi/viti, scamosciavo/voti. |
| Usando "scamosciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciatine = scamone; * timo = scamosciamo; * tino = scamosciano; * tinte = scamosciante; * tinti = scamoscianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scamosciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: scamosciare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scamosciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: scamone/sciatine, scamosciamo/timo, scamosciano/tino, scamosciante/tinte, scamoscianti/tinti. |
| Usando "scamosciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = scamosciamo; * noti = scamosciano; * areati = scamosciare; * viti = scamosciavi; * voti = scamosciavo; * toriti = scamosciatori; * urei = scamosciature. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scamosciati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scamosci+iati, scamosci+ciati, scamoscia+iati, scamoscia+ciati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.