Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scamiciarsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scamiciarci, scamiciarmi, scamiciarti, scamiciarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scarsi, scari, scii, sciai, scia, saia, sacri, sari, smisi, sicari, camiciai, caia, caci, cari, casi, cica, amica, amarsi, amari, amar, amai, acari, acri, mica, miri, misi, mari. |
| Parole contenute in "scamiciarsi" |
| ami, arsi, mici, amici, micia, camici, camicia. Contenute all'inverso: cima. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scarsi e amici (SCamiciARSI); da scarsi e amici (SCamiciARSI); da scarsi e micia (SCAmiciaRSI); da scarsi e micia (SCAmiciaRSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scamiciarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scamiciata/tarsi, scamiciate/tersi, scamiciati/tirsi, scamiciato/torsi, scamiciarmi/misi, scamiciarti/tisi, scamiciarvi/visi. |
| Usando "scamiciarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = scamiciarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scamiciarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scamiciarti/siti. |
| Usando "scamiciarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = scamiciate; * tirsi = scamiciati; * torsi = scamiciato; * misi = scamiciarmi; * tisi = scamiciarti; * visi = scamiciarvi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.