Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scaltri per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Isotta di Cesare Cantù (1878): avea veduto la ducea disputata fra raggiri di scaltri ed armi di potenti: sinché al fermento del lievito italiano succedeva una pace indecorosa, nella quale ai figli, cui i genitori aveano creduto tramandare morendo un avvenire, una speranza da maturare, non rimarrebbe che d'avvilirsi o stordirsi. —
La berretta di Padova di Luigi Pirandello (1902): Lizio Gallo aveva in vezzo passarsi e ripassarsi continuamente una mano su i radi e lunghi baffi spioventi e sotto quella mano, serio serio, con gli occhi bassi, sballarne di quelle, ma di quelle! Caro a tutti per il suo buon umore, non pure da Cirlinciò ch'era molto facile, ma dai più scaltri mercanti del paese riusciva sempre a ottenere quanto gli bisognasse ed era indebitato fino agli occhi, e sempre abbruciato di denari. Ma quel giorno si presentò con un'altr'aria.
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Di quella sosta avevano subito approfittato gli scaltri asini per frapporre una bella distanza. Galoppavano ormai a più di cinquanta metri, continuando a scavalcare le dune con una forza indiavolata. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaltri |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalari, scaltra, scaltre, scaltro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scali, scat, scari, salti, sali, sari, cali, cari, alti, atri. |
| Parole con "scaltri" |
| Iniziano con "scaltri": scaltrire, scaltrita, scaltrite, scaltriti, scaltrito, scaltrirci, scaltrirmi, scaltrirsi, scaltrirti, scaltrirvi. |
| »» Vedi parole che contengono scaltri per la lista completa |
| Parole contenute in "scaltri" |
| alt, altri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaltri" si può ottenere dalle seguenti coppie: scafi/filtri, scapo/poltrì, scala/atri, scalo/otri. |
| Usando "scaltri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pascal * = patri; cosca * = coltri; pesca * = peltri; * triari = scalari. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scaltri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irrita = scaltrita; * irrite = scaltrite; * irriti = scaltriti; * irrito = scaltrito. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaltri" si può ottenere dalle seguenti coppie: scala/tria, scale/trie, scali/trii, scalo/trio. |
| Usando "scaltri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coltri * = cosca; peltri * = pesca; * filtri = scafi; * poltrì = scapo; patri * = pascal; scaltriti * = ritiri; * ritiri = scaltriti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "scaltri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ace = scalatrice. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.