Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scalpellano», il significato, curiosità, forma del verbo «scalpellare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scalpellano

Forma verbale

Scalpellano è una forma del verbo scalpellare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scalpellare.

Informazioni di base

La parola scalpellano è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: elle (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scalpellano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalpellato, scalpellavo, scalpellino, scappellano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scalpello, scalpo, scalea, scaleno, scale, scalano, scala, scalo, scapo, salpe, salpano, salpa, salpo, sale, salano, sala, salo, sape, sapa, sano, spellano, spella, spello, spano, sellano, sella, sello, seno, cale, calla, callo, calano, cala, calo, capello, capo, clan, cella, cello, celano, cela, celo, ceno, alea, alla, allo, alano, alno, pelano, pela, pelo, peno, plano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scalpellando.
Parole contenute in "scalpellano"
ano, alpe, ella, scalpella. Contenute all'inverso: alle.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scalpellano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalpellati/tino, scalpellato/tono, scalpellatori/torino, scalpellatura/turano, scalpellava/vano, scalpellavi/vino.
Usando "scalpellano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = scalpellata; * note = scalpellate; * noti = scalpellati; * noto = scalpellato; * nova = scalpellava; * odo = scalpellando; * notori = scalpellatori.
Lucchetti Riflessi
Usando "scalpellano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = scalpellata; * onte = scalpellate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scalpellano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalpella/anoa, scalpellai/noi, scalpellata/nota, scalpellate/note, scalpellati/noti, scalpellato/noto, scalpellatori/notori, scalpellava/nova.
Usando "scalpellano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = scalpellati; * tono = scalpellato; * vino = scalpellavi; * torino = scalpellatori.
Sciarade incatenate
La parola "scalpellano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scalpella+ano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scalpella le lapidi, Taglio di carne per le scaloppine, Una scaloppina di carne, Scaloppe di vitello, L'antica città ebraica da cui prese il nome lo scalogno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scaloppe, scaloppina, scaloppine, scalpella, scalpellai, scalpellammo, scalpellando « scalpellano » scalpellante, scalpellanti, scalpellare, scalpellarono, scalpellasse, scalpellassero, scalpellassi
Parole di undici lettere: scalmanarsi, scalmanarti, scalmanarvi « scalpellano » scalpellare, scalpellata, scalpellate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): manganellano, inanellano, scampanellano, raggranellano, scannellano, pennellano, spennellano « scalpellano (onalleplacs) » strimpellano, appellano, cappellano, scappellano, interpellano, spellano, espellano
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O

Commenti sulla voce «scalpellano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze