(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Andammo in cerca di antichi trabiccolini per mettere gli scaldini nella villa di campagna. |
| * Dissi a mio figlio di buttare quel scaldinaccio che aveva comperato, perché consumava troppo energia elettrica. |
| Se lo scaldiamo troppo, quel tubo si curverebbe più del dovuto. |
| Se domani sera scaldi, con il fornetto, le pizzette rimaste dalla festa di compleanno, ti veniamo a trovare per cenare insieme. |
| * Quando va a letto vuole che vada anche il suo scaldinuccio: ovvero, me! |
| Sono sempre in ritardo, per guadagnare tempo scaldo la colazione nel microonde. |
| Mia mamma mi scaldò il letto con uno scaldino elettrico. |
| Smettila di spintonare i tuoi compagni di classe soprattutto quando scendete le scale! |