| La roccia di quella parete è piuttosto friabile, il che rende la scalata alquanto pericolosa. |
| La scalata di una montagna alta quasi ottomila metri, senza ossigeno, è stata una sfida davvero audace. |
| Solo attrezzandosi nel modo giusto saranno in grado di affrontare la scalata. |
| Dopo diversi vani tentativi ho rinunciato alla scalata. |
| Non penserete di affrontare questa scalata attrezzati così sommariamente: ci vuole ben altro! |
| La scalata comportava molto rischi ma alla fine siamo riusciti ad arrivare alla vetta. |
| Arrivò in ritardo compromettendo così l'inizio della scalata. |
| Ci cimentiamo anche noi alla scalata del muro artificiale, anche se non l'abbiamo mai fatto? |
| Non mi fido di fare la scalata con lui, ha un comportamento troppo malsicuro. |
| Far echeggiare il mio nome tra i monti è stato la parte più divertente della scalata. |
| Se ci equipaggiassimo meglio non avremmo problemi durante la scalata della cima. |
| Completando la scalata, notavo che lo sforzo stremava Francesco. |
| Durante la scalata la comitiva fece sosta al campo e si acclimatò. |
| Tutti i tentativi di dare la scalata alla vetta furono vanificati dal maltempo. |
| Dopo due imprese fallite, a causa del maltempo, decidemmo di ritentare la terza volta la scalata alla vetta. Finalmente ci riuscimmo. |
| Mi sono fermata ad un rifugio per rifiatare prima di riprendere la scalata. |
| Per affrontare la scalata ci fornimmo di alimenti ricchi di destrosio. |
| Fummo veramente entusiasti alla fine di quella scalata! |
| Le fatiche e i rischi di una scalata delle cime più alte sono compensati da uno scenario da favola. |
| Prima di iniziare la scalata assicurati di aver fissato bene la corda. |