Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scafi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scadi, scafo, scali, scapi, scari, scavi. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scalfì. |
| Parole con "scafi" |
| Iniziano con "scafi": scafista, scafiste, scafisti. |
| Finiscono con "scafi": aliscafi, autoscafi, batiscafi, idroscafi, monoscafi, motoscafi, piroscafi. |
| Contengono "scafi": motoscafista, motoscafiste, motoscafisti. |
| »» Vedi parole che contengono scafi per la lista completa |
| Parole contenute in "scafi" |
| caf. Contenute all'inverso: ifa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da si e caf (ScafI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scafi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scagli/glifi, scalo/lofi. |
| Usando "scafi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: losca * = lofi; tosca * = tofi; * fida = scada; * fide = scade; * fidi = scadi; * fido = scado; * fila = scala; * file = scale; * fili = scali; * filo = scalo; * fibra = scabra; * fibre = scabre; * ficco = scacco; * figli = scagli; * filai = scalai; * filmi = scalmi; * filmo = scalmo; * filza = scalza; * filze = scalze; * finsi = scansi; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scafi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scale/elfi, scalogni/ingolfi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scafi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosca/fico, dantesca/fidante, lasca/fila, lisca/fili, losca/filo, mosca/fimo, nasca/fina, ordisca/fiordi. |
| Usando "scafi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cosca = fico; * lasca = fila; * lisca = fili; * losca = filo; * mosca = fimo; * nasca = fina; fico * = cosca; fila * = lasca; fili * = lisca; filo * = losca; fimo * = mosca; fina * = nasca; * ordisca = fiordi; * dantesca = fidante; fiordi * = ordisca; fidante * = dantesca. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scafi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scabbia/fibbia, scabbie/fibbie, scabra/fibra, scabre/fibre, scabrosa/fibrosa, scabrose/fibrose, scabrosi/fibrosi, scabrosità/fibrosità, scabroso/fibroso, scacchi/ficchi, scacco/ficco, scada/fida, scadano/fidano, scade/fide, scadente/fidente, scadenti/fidenti, scadi/fidi, scadiamo/fidiamo, scadiate/fidiate, scado/fido, scagli/figli... |
| Usando "scafi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lofi * = losca; * lofi = scalo; tofi * = tosca; * glifi = scagli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "scafi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = scalfii; * ode = scafoide; * odi = scafoidi; * lira = scalfirai; * lire = scalfirei; * lici = scalifici; * licio = scalificio; * ricava = scarificava; * ricavi = scarificavi; * ricavo = scarificavo; * ricavano = scarificavano; * ricavate = scarificavate; * richiamo = scarifichiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.