Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scadessimo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cadessimo. Altri scarti con resto non consecutivo: scadi, scado, scassi, scasso, scesi, sceso, scemo, scio, sassi, sasso, saio, sessi, sesso, cadi, cado, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, cessi, cesso, cesio, adesso, adesi, adeso, assi, asso, demo, esso, esimo. |
| Parole contenute in "scadessimo" |
| ade, cad, sim, cade, essi, dessi, scade, cadessi, dessimo, scadessi, cadessimo. Contenute all'inverso: miss, seda. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scadessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scale/ledessimo, scari/ridessimo, scarica/ricadessimo, scaro/rodessimo, scadeste/stessimo. |
| Usando "scadessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = cadessimo; cresca * = credessimo; ricasca * = ricadessimo; ricresca * = ricredessimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scadessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ledessimo = scale; * ridessimo = scari; * rodessimo = scaro; credessimo * = cresca; ricredessimo * = ricresca. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scadessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scade+dessimo, scade+cadessimo, scadessi+dessimo, scadessi+cadessimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scadessimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scassi/demo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.