Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sbuffai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Sbuffai quando mia madre mi disse di pelare due chili di patate.
Non ancora verificati:- L'arbitro mi espulse quando sbuffai all'ennesimo fallo fischiato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Oh, insomma, — sbuffai, — volevo vendicarmi e non mi vendico; ti lascio la moglie, ti lascio in pace, e non ti contenti? Su, Romilda, àlzati! andiamocene via, noi due! Ti propongo un bel viaggetto di nozze... Ci divertiremo! Lascia questo pedante seccatore. Vedi? Pretende ch'io vada a buttarmi davvero nella gora del molino, alla Stia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbuffai |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: sburrai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sbuffi, sbuffa. Altri scarti con resto non consecutivo: buffi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sbruffai, sbuffati, sbuffavi. |
| Parole contenute in "sbuffai" |
| fai, uff, uffa, buffa, sbuffa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da si e buffa (SbuffaI). |
| Lucchetti |
| Usando "sbuffai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = sbuffare; * aiata = sbuffata; * aiate = sbuffate; * ito = sbuffato; * iva = sbuffava; * ivi = sbuffavi; * issi = sbuffassi; * ivano = sbuffavano; * ivate = sbuffavate; * isserò = sbuffassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbuffai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbuffo/aio. |
| Usando "sbuffai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = sbuffano; * rei = sbuffare; * voi = sbuffavo; * mentii = sbuffamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbuffai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbuffa+fai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbuffai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sa/buffi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.