Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbucciarla |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbucciarle, sbucciarli, sbucciarlo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbuca, sura, sciala, scia, scala, sial, sara, sala, bucarla, buca, buia, burla, bara, urla, carla, cara, cala. |
| Parole contenute in "sbucciarla" |
| buccia, ciarla, sbucci, sbuccia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbucciarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbuca/cacciarla. |
| Usando "sbucciarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = sbucciarmi; * lati = sbucciarti; * lavi = sbucciarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sbucciarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = sbucciarci; * alti = sbucciarti; * alvi = sbucciarvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbucciarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbucciarmi/lami, sbucciarti/lati, sbucciarvi/lavi. |
| Usando "sbucciarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbuca * = cacciarla. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbucciarla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbucci+ciarla, sbuccia+ciarla. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbucciarla" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sci/bucarla. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.