(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ci sbrodolassimo il vestito, non potremmo più andare a teatro. |
| * Prima che sbrodolassi tutto avevo pulito da cima a fondo. |
| * Se i miei nipotini sbrodolassero la mia tovaglia nuova di sugo direi loro di prestare più attenzione. |
| * Se mio nipote si sbrodolasse dovrei cambiargli i vestiti prima di uscire di casa. |
| * Mi innervosii un pochino quando sbrodolasti di sugo la nuova tovaglia bianca. |
| * Sbrodolerei di gioia se mio figlio mi dicesse che ha firmato un importante contratto. |
| Durante il pasto se non mangiaste seduti con la postura perfetta, vi sbrodolereste. |
| * Ti sbrodoleresti la camicetta se, mangiando gli spaghetti al sugo, non prestassi attenzione. |