(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La nonna si sveglierà se sbraiterete sotto le finestre nel primo pomeriggio. |
| * Se i cani randagi si dovessero avvicinare troppo, mio figlio ed io sbraiteremo. |
| * I genitori dei miei amici non sono comprensivi come i miei, per farsi ubbidire sbraiterebbero a gran voce. |
| * A guardarlo sembra una persona civile, ma prova a toccarlo nel suo punto debole, sbraiterebbe come un carrettiere. |
| Quando arrivai tardi all'appuntamento, Luisa sbraitò un poco, ma vedendo il mazzo di fiori subito si calmò! |
| Sbranai il pezzo di carne che mia madre aveva cucinato in maniera molto gustosa. |
| Durante il safari fotografico assistemmo allo sbranamento di un bufalo da parte di un branco di leoni. |
| Eravamo tanto affamati che sbranammo cinque polli e due chili di carne. |