(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando il titolare annunciò le aperture domenicali ai suoi dipendenti, tutti giustamente sbraitarono. |
| Sono sicura che il capo, appena vedrà questo brutto lavoro, si metterà a sbraitare. |
| * Ogni volta che i professori sbraitano, il dirigente scolastico si affaccia in classe. |
| * Usando modi pacati ci si capisce molto meglio che sbraitando a più non posso. |
| * Dopo aver sbraitato come un ossesso si acquietò e riprese fiato! |
| Mentre mia madre sbraitava, chiusi la porta per non sentirla. |
| * Durante lo sciopero le mie amiche ed io sbraitavamo e sventolavamo le bandiere. |
| * Ogni volta che gli alunni sbraitavano nel cortile della scuola io li sgridavo. |