Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbracciarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbraccianti, sbracciarci, sbracciarmi, sbracciarsi, sbracciarvi, stracciarti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sbracciati. Altri scarti con resto non consecutivo: sbracarti, sbracati, sbraiti, sacca, sacri, saia, sarti, sari, sciai, scia, scii, scarti, scari, scat, siti, braccati, braccai, bracca, braci, bracati, braca, bacca, baciarti, baciati, baciai, bacia, baci, bacati, bacai, baia, bari, raia, rari, rati, riai, riti, acciai, acca, acari, acri, ciati, citi, cari, iati, irti. |
| Parole contenute in "sbracciarti" |
| bra, arti, bracci, braccia, sbracci, sbraccia. Contenute all'inverso: tra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sarti e bracci (SbracciARTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbracciarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbracciato/torti, sbracciarci/citi, sbracciarmi/miti, sbracciarsi/siti, sbracciarvi/viti. |
| Usando "sbracciarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = sbracciarsi; abs * = abbracciarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbracciarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbracciarsi/tisi. |
| Usando "sbracciarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = sbracciato; * citi = sbracciarci; * miti = sbracciarmi; * siti = sbracciarsi; * viti = sbracciarvi. |
| Sciarade e composizione |
| "sbracciarti" è formata da: sbracci+arti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbracciarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbraccia+arti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbracciarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scarti/braci, sir/braccati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.