(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli allievi dello scultore sbozzarono il blocco di marmo. |
| Ho iniziato a sbozzare un ceppo di legno, per ricavarne un fermacarte. |
| * Mentre gli operai sbozzano il marmo, controllo i disegni della statua che devono modellare. |
| Per realizzare la punta alla lancia, il fabbro sbozza l'asta di metallo con una grossa lima. |
| * I blocchi di marmo, provenienti da Carrara, sono stati sbozzati da un famoso scultore. |
| * Dopo aver sbozzato la testa dal ceppo di legno con gli scalpelli grandi, ora rifinirò l'opera con le sgorbie e gli scalpelli piccoli. |
| * Come eri lenta quando sbozzavi una relazione! Ci mettevi ore, mentre io ero una saetta e la finivo in un'ora. |
| * Quando scrivo un articolo cerco di completarlo in tempi brevi. In passato sbozzavo una prima stesura che poi modificavo più volte. |