(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Siamo arrivati vestiti in maschera, con un bel vassoio di frittelle e con l'aria di far festa; la melanconica Luisa sbottò in una sonora risata. |
| Sono stati superati tutti i limiti della sopportazione ed ora sbotterò. |
| * Ad ogni passaggio sbagliato, i tifosi sbottavano in mille improperi. |
| Giuseppe è stato sempre un contestatore: da piccolo sbottava ogni volta che qualcuno lo riprendeva. |
| * Squillò il telefono mentre mi stavo sbottonando la camicetta. |
| Il comportamento scorretto del nipote fu sbottonante per l'ira dello zio, che si vide costretto ad allontanarlo dalla festa di famiglia. |
| * Anche se fa caldo non possiamo sbottonarci la camicia perché siamo in chiesa. |
| Non ti sbottonare troppo, quando fai delle promesse: rischi di non riuscire a mantenerle. |