Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sboccati per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Poi soggiunse ancora: “ occhio a tutto; e sopra tutto prudenza, in questa maledetta giornata. Abbiamo laggiù una mano di scapestrati che, tra il bere, e tra che di natura sono sboccati, ne dicon di tutti i colori. Basta, se qualche temerario... ” “ Oh! non sono una bambina, e so anch'io quel che va fatto. Finora, mi pare che non si possa dire... ”
Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): Quindi nutriva nel cuore un odio incurabile per quanto prima era stata la sua consolazione; il palcoscenico stretto, polveroso; le quinte nere, sporche, soffocanti, piene di ragnateli; l'ambiente di petrolio, di fumo rossiccio, di respiri graveolenti; i compagni volgari, chiassosi, sboccati: le donne dipinte, incipriate colla farina, cariche di oro falso, che parlavano il dialetto, gridavano, si urtavano, litigavano: alcune viziose, altre semplicemente miserabili: la sua livrea bianca, la maschera nera che lo deformava, il berrettone obbligatorio; |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sboccati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbeccati, sboccata, sboccate, sboccato, sboccavi, scoccati, stoccati. Con il cambio di doppia si ha: sbottati, sbozzati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sboccai. Altri scarti con resto non consecutivo: sbocci, soci, scat, bocci, boati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sbloccati, sboccasti, sbocciati. |
| Parole contenute in "sboccati" |
| bocca, sbocca. Contenute all'inverso: tac, tacco. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sboccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sboccare/areati, sbocci/iati, sboccano/noti, sboccare/reti, sboccavi/viti, sboccavo/voti. |
| Usando "sboccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sboccano; abs * = abboccati; * tinte = sboccante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sboccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sboccerà/areati, sboccare/erti. |
| Cerniere |
| Usando "sboccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = boccatina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sboccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sboccano/tino, sboccante/tinte. |
| Usando "sboccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sboccare * = areati; sboccatura * = turati; * noti = sboccano; * areati = sboccare; * viti = sboccavi; * voti = sboccavo; * urei = sboccature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.