Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sboccammo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Alle venti, noi figuranti del corteo storico sboccammo nel corso della città.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Camminavamo al fianco, pe'l sentiero, rompendo a pena con qualche parola il silenzio. Da un lato si stendevano le vigne morte coi tralci rossi che aspettavano i tagli del ronco, poiché presentivano la primavera; dall'altro lato si allungavano i solchi di grano nell'infanzia verde e gentile. Quando sboccammo su la strada di Chieti, un branco di pecore ci guardò passare: le mansuete bestie nere e bianche stavano con la testa alta, con li orecchi rosei contro la luce, su l'erbe corte, nell'idillio mattinale; e due o tre poppanti cercavano irrequietamente i capézzoli tra le zampe delle madri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sboccammo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scoccammo, stoccammo. Con il cambio di doppia si ha: sbottammo, sbozzammo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbocco, sommo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sbloccammo, sbocciammo. |
| Parole contenute in "sboccammo" |
| bocca, sbocca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sboccammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sboccaste/stemmo, sboccatura/turammo. |
| Usando "sboccammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abs * = abboccammo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sboccammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = sboccaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.