(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine |
| Il professore quando era in classe si comportava come uno sbirro. |
| Nonostante quel giorno gli sbirri non si fossero ancora fatti vedere, decisero ugualmente di rapinare la banca. |
| I bambini sono stranamente tranquilli, sbircio in cameretta per vedere cosa stanno combinando. |
| Sbirciò da una fessura della persiana e, accortosi che il tempo non prometteva nulla di buono, se ne ritornò a letto. |
| A fatica sbloccammo dall'imbarazzo Luigi che, alla fine, riprese il controllo di sé. |
| Mentre gli operai stavano sbloccando la vecchia serratura arrugginita, andai a preparare del caffè. |
| Ho dovuto spruzzare del liquido sbloccante per allentare quel bullone. |
| Sono riuscito a sbloccare la serratura di casa con l'olio sbloccante. |