(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Era sabato e come ogni fine settimana non c'era dubbio che sbevazzassimo in compagnia. |
| * Se i miei figli sbevazzassero vieterei loro di guidare un'auto. |
| Se andasse in giro un po' di meno e se non sbevazzasse di qua e di là, sarebbe una persona su cui poter fare affidamento. |
| Ormai, quasi tutte le sere, era d'obbligo sbevazzare nei locali, per ritornare ubriaco a casa. |
| * Se mio padre sbevazzerà durante la festa di matrimonio, mi innervosirò. |
| * Alla sagra del paese sbevazzerai quei boccali di birra, come ogni anno. |
| Perché le mogli pensano che i loro mariti quando escono sbevazzeranno? Forse cercheranno di colmare il vuoto interno dovuto a scarso affetto. |
| * Non esco più molto alla sera perché sbevazzerei con gli amici. |