(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Alla sagra paesana sbevazzai qua e là e alla fine ero completamente ubriaco. |
| Speriamo che camminando in montagna le scarpe non si sbertuccino. |
| * La sbertucciavate con una sfrontatezza mai vista prima. |
| * Adesso ho capito perché facevano in fretta a riporre le camicette: le sbertucciavano, anzichè piegarle per bene. |
| * Il mio amico, sbevazzando l'ennesimo drink, raccontava le barzellette sempre più sporche. |
| Il tuo amico è sbevazzante ed iroso, non lo vogliamo con noi. |
| Se non la smetti di sbevazzare in ogni bar che incontri, tutti penseranno che sei un ubriacone. |
| Se andasse in giro un po' di meno e se non sbevazzasse di qua e di là, sarebbe una persona su cui poter fare affidamento. |