(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il vincitore, di solito, sbeffeggia il vinto che deve subire, inerme, le umiliazioni. |
| * Ogni volta che si lamenterà inutilmente degli scarsi risultati ottenuti, lo sbeffeggerò. |
| Sbeffeggeresti chiunque perché ormai ho capito che è nella tua natura farlo. |
| * Sapendo che non è un buon atteggiamento, non sbeffeggereste mai i vostri amici. |
| * Se lo sbeffeggiano perché ha la sindrome di down, cerco di proteggerlo per non farlo soffrire. |
| Si è fatto sbeffeggiare per una battuta volgarmente sessista. |
| * Alcuni colleghi furono sgridati quando ci sbeffeggiarono. |
| Mi dispiace che la nuova insegnante venga sbeffeggiata dagli studenti dell'ultimo anno. |