Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbatacchiai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sbatacchia. Altri scarti con resto non consecutivo: sacchi, sacca, saia, stacchi, staccai, stacca, staia, stai, stia, sciai, scia, scii, bataia, bacchia, bacchi, bacca, bachi, baciai, bacia, baci, bacai, baia, acciai, acca, ahia, tacciai, taccia, tacci, tacca, taci, thai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sbatacchiati, sbatacchiavi. |
| Parole contenute in "sbatacchiai" |
| chi, tac, tacchi, batacchi, sbatacchi, sbatacchia. Contenute all'inverso: abs. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sai e batacchi (SbatacchiAI). |
| Lucchetti |
| Usando "sbatacchiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = sbatacchiare; * aiata = sbatacchiata; * aiate = sbatacchiate; * ito = sbatacchiato; * iva = sbatacchiava; * ivi = sbatacchiavi; * issi = sbatacchiassi; * ivano = sbatacchiavano; * ivate = sbatacchiavate; * isserò = sbatacchiassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sbatacchiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = sbatacchiano; * rei = sbatacchiare; * voi = sbatacchiavo; * mentii = sbatacchiamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbatacchiai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stacchi/baia, staia/bacchi, stai/bacchia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.