(indicativo presente; imperativo presente).
| Debbo profilare la sbarra metallica per utilizzarla nella stanza. |
| Per passare sotto a quella sbarra devo abbassarmi veramente tanto! |
| Desidero che risaldi questa sbarra: si muove nuovamente. |
| Nei passaggi a livello incustoditi la sbarra si abbassa automaticamente al sopraggiungere del treno. |
| Quando esegui il volteggio alla sbarra devi aggrappare molto saldamente l'asta se non vuoi rischiare di cadere. |
| Questa sbarra limita il passaggio delle automobili! |
| Quel ginnasta fece un esercizio mozzafiato alla sbarra che gli rese la medaglia d'oro. |
| Per riuscire a curvare la sbarra di ferro mio marito dovette usare anche il fuoco. |
| Cos'è la sbarra? Un attrezzo ginnico per esercizi di oscillazione e di volteggio. |
| Per impedire il passaggio delle auto hanno messo una stanga che sbarra la stradina. |
| Davanti a mio figlio, presi una corda e la lanciai oltre la sbarra per far finta di impiccarlo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Siamo diventati intolleranti a questo sbarco di profughi, che vengono utilizzati come animali. |
| Appena la nave attraccò, la donna sbarcò e fece perdere le sue tracce. |
| Durante gli ultimi sbarchi di immigrati purtroppo ci sono stati diversi naufraghi in mare. |
| * Se i soldati presidiassero l'isola, non sbarcherebbero li emigranti senza documenti. |
| Quando hanno predisposto gli sbarramenti con i sacchetti di sabbia era ormai troppo tardi. |
| Lo sbarramento di tiro contraereo riuscì ad impedire il bombardamento della città. |
| Sbarrando la risposta B nel test ho scelto quella giusta. |
| È severamente proibito sbarrare le uscite di sicurezza! |