Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sbarcate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- In vacanza in Normandia, andai a vedere le spiagge dovere erano sbarcate le truppe americane.
- Dopo essere sbarcate dal traghetto, si diressero in cerca di un mezzo pubblico per raggiungere il centro della città.
- Appena sbarcate dalla nave cominciarono il giro dei negozi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Ah! Voi vi ribellate!... riprese il capitano. Wan-Horn, Cornelio, Hans, sbarcate le spingarde e se questi uomini tentano di allontanarsi, fate fuoco sulle scialuppe.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Si chiacchiera stancamente, gl'impenitenti giocano, in attesa che Marra e Manthonè tornino dalla posta del Molo Beverello con le copie del «Moniteur» appena sbarcate dal postale di Marsiglia.
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Sbarcate tutti ed in silenzio, — comandò il signor Lopez. — Assaliamoli di sorpresa. — |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbarcate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbancate, sbarbate, sbarcare, sbarcata, sbarcati, sbarcato, sbarrate, smarcate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sara, sarte, scat, barate, bara, bare, bacate, arate, arte, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sbarcante, sbarcaste. |
| Parole contenute in "sbarcate" |
| bar, arca, barca, arcate, sbarca. Contenute all'inverso: abs, cra, eta, tac. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbarcate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbafo/forcate, sbava/varcate, sbarba/bacate, sbarre/recate, sbarcai/aiate, sbarcare/areate, sbarcano/note, sbarcare/rete, sbarcava/vate, sbarcavi/vite. |
| Usando "sbarcate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = sbarcando; * tenti = sbarcanti; * tesse = sbarcasse; * tessi = sbarcassi; * teste = sbarcaste; * testi = sbarcasti; * tessero = sbarcassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbarcate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbarra/arcate, sbarcano/onte, sbarcare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbarcate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbarca/atea, sbarco/ateo, sbarcando/tendo, sbarcanti/tenti, sbarcasse/tesse, sbarcassero/tessero, sbarcassi/tessi, sbarcaste/teste, sbarcasti/testi. |
| Usando "sbarcate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * forcate = sbafo; * bacate = sbarba; * recate = sbarre; * note = sbarcano; * areate = sbarcare; * vite = sbarcavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbarcate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbarca+arcate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbarcate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scat/bare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.