(indicativo passato remoto).
| L'auto sbandò, cominciò a carambolare sulle altre auto parcheggiate e si infilò in una vetrina. |
| Il pilota italiano sbandò in una gimcana e perse la vita. |
| La macchina sbandò per non calpestare un rospo che aveva lasciato lo stagno. |
| Andava troppo forte con la moto e alla prima svolta sbandò. |
| L'auto affrontò la curva a velocità eccessiva, sbandò e si scontrò frontalmente con un camion che proveniva dalla direzione opposta. |
| Pedalò talmente forte che nella prima curva sbandò. |
| Sbandò in curva e fracassò la macchina sbattendo contro il muro. |
| La strada era piena di neve e la macchina sbandò in curva. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Gli sbandierò le banconote sotto il naso cercando di impressionarlo. |
| Ho conosciuto dei genitori che sbandieravano in modo esagerato i pregi dei loro figli. |
| * Quest'anno anziché dei soliti maschi, per la manifestazione cittadina, l'amministrazione comunale si servirà di sbandieratrici. |
| * Fin da adolescente entrò a far parte del gruppo, sta continuando con tanta passione diventando una sbandieratrice acrobatica. |
| * Mi sai dire quando sbaraccano la tendopoli dei terremotati? |
| In quella casa quando pioveva entrava tanta acqua, siamo stati costretti a sbaraccare al più presto! |
| Vissero per mesi in un villaggio Masai, adattandosi alle persone e alla loro cultura ma, quando sbaraccarono, provarono profonda tristezza. |
| * La vecchia casa fu sbaraccata dai clandestini con l'aiuto dei Carabinieri. |