Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbandieri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbandiera, sbandiero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sani, sane, sari, sieri, seri, bandii, bande, badie, badi, baie, bari, adii, aderì, aeri, neri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbandierai. |
| Parole con "sbandieri" |
| Iniziano con "sbandieri": sbandieriamo, sbandieriate, sbandierino. |
| Parole contenute in "sbandieri" |
| eri, band, ieri, bandi, sbandi. Contenute all'inverso: abs, dna, ire, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sieri e band (SbandIERI); da seri e bandi (SbandiERI). |
| Inserendo al suo interno era si ha SBANDIEReraI; con ere si ha SBANDIereREI. |
| Lucchetti |
| Usando "sbandieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = sbandierati; * iato = sbandierato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbandieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbandino/oneri. |
| Cerniere |
| Usando "sbandieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = bandierina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sbandieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = sbandierate; * eroi = sbandiererò. |
| Sciarade e composizione |
| "sbandieri" è formata da: sbandi+eri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbandieri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbandi+ieri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sbandieri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = sbandiererai; * ree = sbandiererei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.