(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con tutto il vino che ho bevuto a tavola sono sicuro che, alla guida dell'auto, sbanderò anche in rettilineo. |
| Sbanderebbe di certo, meglio accompagnarlo fino a casa! |
| Dopo l'urto il piroscafo era sbandato pericolosamente sulla dritta. |
| Sono degli sbandati abbandonati a se stessi, uniteli a voi, così li salverete. |
| Sbandiera ai quattro venti che efficienta l'azienda ma, di novità, non se ne vedono. |
| * Marco, da poco entrato a far parte di un gruppo di sbandieratori, si sta esercitando negli sbandieramenti. |
| I tifosi, sbandierando i loro vessilli, hanno festeggiato per ore la promozione. |
| Molte pubblicità sbandierano promozioni esclusive, che di fatto, però, sono per tutti e quindi di esclusivo non hanno un bel niente. |