(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| I tuoi sbalzi di umore sono variabili come la temperatura in autunno! |
| Con questi sbalzi di temperatura è facile prendersi il raffreddore. |
| Il lavoro delle mondine si svolgeva durante il periodo di allagamento dei campi attuato per la protezione delle piantine di riso dagli sbalzi termici. |
| Copriamo le nostre piante con un telo ombreggiante così da evitare gli sbalzi di temperatura. |
| Questi sbalzi di temperatura procurano febbriciattole continue! |
| A Silvio capita frequentemente di avere sbalzi d'umore. |
| I suoi sbalzi d'umore sono così repentini e violenti, da sembrare qualcosa di esplosivo. |
| Questi sbalzi di temperatura non mi fanno affatto bene! |
| Luigi soffre ormai da tempo di continui sbalzi d'umore! |
| Quest'estate si sono registrati molti sbalzi di temperatura. |
| Non è per nulla divertente avere a che fare ogni giorno con i suoi sbalzi di umore. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dal momento che me lo hai chiesto quando sbalzerò il rame ti mostrerò come si fa. |
| Reggetevi forte, altrimenti sbalzerete fuori dal camion. |
| * Se frenassi di colpo e tu non fossi ben cinto a me, sbalzeresti dalla moto. |
| * Se i cavalli facessero dei salti improvvisi, sbalzereste per terra. |
| Tra qualche giorno sbalziamo dal comando di un reggimento a un ufficio amministrativo. |
| È inutile che sbalziate dalla sedia per la promozione, tanto lo stipendio non cambierà! |
| Ho tolto il dolce dal forno, ma per uno sbalzo di corrente elettrica ne è uscito tutto sfatto. |
| Il cavallo si adombrò per lo scoppio e sbalzò di sella il cavaliere. |